Eccellenze a Km 0 - Progetto Filiera corta Sicilia
Contrada Ramalia, Favara AG 92026 Favara AG, Sicilia Italia
Tel: 0922 33650
Produttori | Eccellenze a Km 0 - Progetto Filiera corta Sicilia

I produttori

Le aziende che hanno aderito al progetto

Le aziende del Centro Sicilia hanno deciso di costruire legami diretti con i consumatori, al fine di comunicare attraverso eventi in azienda, degustazioni e canali virtuali, la qualità e la genuinità dei loro prodotti autentici.

Casa vinicola Morreale

La cantina è stata progettata e sviluppata per assorbire la produzione delle nostre tenute, dislocate in quattro contrade con una superficie vitata di circa 15 ettari. I nostri vini ricchi di intensi sapori e di spiccata personalità, sono interpreti appassionati del territorio siciliano. La gamma dei vini Morreale, tutti in purezza, rappresenta in pieno le caratteristiche dell'uva da cui derivano le singole varietà.

Provenienza: Favara (AG)
Website: www.morrealevini.it

Eccellenze Don Vito

Nasce, così, dallo spirito imprenditoriale di Vito Geraci, da sempre appassionato della Sicilia e del gusto di mangiar bene, l'Azienda Don Vito Eccellenze Siciliane, la cui mission non è altro che quella di creare e mantenere in vita tutti quei sapori, a volte anche dimenticati, dell'antica gastronomia siciliana. La Sicilia, questa terra meravigliosa, perennemente baciata dal sole e coccolata dal mare, dona i suoi frutti e Don Vito li trasforma in eccellenze gastronomiche ricche di gusto e di sapore.

Provenienza: Mussomeli (CL)
Website: www.eccellenzedonvito.it

Società Agricola Mulè

La società agricola Mulè nasce dall'amore e dalla passione della terra e dei suoi frutti di due giovani fratelli, Giuseppe e Salvatore, che dal 2020 portano avanti la tradizione del padre ed è ubicata ai piedi del meraviglioso Castello di Mussomeli. L'azienda si trova in una delle più belle e suggestive zone montane della Sicilia. L'azienda produce cereali e foraggi e commercializza prodotti tipici come olio extravergine d'oliva, miele e pasta artigianale, pistacchi, ceci, mandorle, passata di pomodoro e vino.

Provenienza: Mussomeli (CL)
Website: www.societaagricolamule.it

Forno Santa Rita

Produce solo prodotti di prima qualità grazie all'utilizzo di grani siciliani bio e grani antichi moliti a pietra, con certificazione biologica. Tutte le materie prime utilizzate sono scrupolosamente selezionate e lavorate come si faceva un tempo. E' ubicata nel borgo Santa Rita, frazione di Caltanissetta, tra i comuni di Sommatino e Delia. Abitato ormai da pochissimi abitanti, dediti soprattutto all'agricoltura, allevamento ed alla pastorizia, il borgo Santa Rita è caratterizzato dalla sola presenza di un panificio, il forno Santa Rita, e di una chiesa.

Provenienza: Borgo Santa Rita (CL)
Website: www.fornosantarita.com

Caseificio Costanzo

Ha sede a Cammarata, nel cuore della Sicilia, al centro di una zona vocata al pascolo. Tutti i formaggi dell'Azienda agricola sono realizzati esclusivamente con latte crudo di capra non pastorizzato, garantito dal marchio Italia Alleva. Dal nostro latte ricaviamo squisite varietà di formaggio caprino come il pecorino disponibile in vari gusti, classico, alle olive, con rucola e pistacchio, con noci e radicchio. In azienda si producono i formaggi freschi, i semistagionati e gli stagionati e la tradizionale ricotta di capra.

Provenienza: Cammarata (AG)
Website: www.facebook.com/caseificiocostanzo

Società Cooperativa Agricola Palumbo Più

Nel pieno rispetto della natura e della tradizione, opera a Favara da quasi 30 anni nel settore della produzione e della commercializzazione di frutta e ortaggi tipici siciliani. Le coltivazioni attuate (meloni, peperoni, carciofi, zucchine, pesche, pomodori e melanzane) sono curate seguendo un modello di produzione integrata. E' una Organizzazione di Produttori (OP) certificata GLOBALGAP, protocollo internazionale di standard di qualità che riassume i requisiti base delle Buone Pratiche di Lavorazione Agricola, sicure, sane e sostenibili.

Provenienza: Favara (AG)
Website: www.palumbopiu.it

Cuimani srl

Cuimani è una rete di piccoli agricoltori impegnati a produrre olio d'oliva salutare e sostenibile, esclusivamente tramite agricoltura non intensiva. Crediamo nella tutela del territorio, nel rispetto delle tradizioni e della cultura locale, e per questo motivo reinvestiamo parte del ricavato in progetti di tutela. Ad esempio, reinvestiamo nella messa a dimora di nuovi alberi di ulivo, in attività di ricerca e sviluppo con le università, e nella formazione dei nostri agricoltori.

Provenienza: Mussomeli (CL)
Website: www.cuimani.com

Azienda Agricola Schifano Rita

L'Azienda Agricola Schifano è ubicata nel Comune di Mussomeli, nel cuore della Sicilia. Da quattro generazioni l'azienda produce cereali, olive e mandorle. Per noi di Terre di Cannitello, la mission è la valorizzazione del territorio siciliano e delle sue antiche tradizioni nel campo dell'agricoltura. La nostra abilità è quella di avere pieno controllo di ciascuna fase di produzione, per lasciare che le proprietà benefiche dei nostri frutti non vengano alterate ma trattate con la massima delicatezza e il rispetto per la natura e la terra.

Provenienza: Mussomeli (CL)
Website: www.facebook.com/az-agr.schifano-rita

Azienda Agricola Leto Antonino

Nasce nel '94 nell'entroterra Agrigentino presso il territorio del Comune di Alessandria della Rocca e si dedica alla produzione di frutta secca, miele e legumi. Utilizzando le conoscenze agrarie che appartengono alla famiglia da generazioni, promuove una coltivazione con metodi tradizionali ottenendo prodotti genuini e di qualità. Ha cominciato producendo mandorle, fichi secchi, noci, fagioli, ceci bianchi e neri, semi di finocchietto selvatico e fave, integrando successivamente la passione apistica per la produzione di miele.

Provenienza: Alessandria della Rocca (AG)
Website: www.facebook.com/mennulataleto

Az. Agricola Pendolino Giuseppe

L'Azienda Agricola Pendolino nasce ufficialmente in agro di Aragona nel 1985 sebbene affondi le proprie radici in un passato ben più lontano. Infatti è nel secondo dopoguerra che Nonno Rosario Pendolino, classe 1918, capostipite della famiglia, decise di dedicarsi alla coltivazione della campagna, affascinato anche dalla fulminea evoluzione delle tecniche di lavorazione. Negli anni successivi i figli Stefano, Alfonso e Giuseppe continueranno a portare avanti il progetto imprenditoriale del padre con importanti approfondimenti settoriali nel campo della coltivazione dei cereali, dell'ulivo e del pomodoro.

Provenienza: Aragona (AG)
Website: www.agricolapendolino.it

Paga con Paypal

Paypal semplifica e aiuta a rendere più fluide e sicure tutte le fasi del processo di una transazione. Grazie all'utilizzo di strumenti ad hoc sviluppati per la gestione dei flussi di pagamento, garantisce sicurezza anti-frode.